Archivi: Opera
Un’opera al museo
Particolare di ala meccanica
Realizzato da
Istituto Tecnico Professionale “Leonardo da Vinci” di Firenze
1929

Il modello rappresenta un’ala meccanica formata da più segmenti snodabili collegati da tiranti. Il progetto è dei primi anni del ‘500, quando Leonardo si dedicò all’osservazione degli uccelli, studiandone le tecniche di volo e la struttura corporea. In questo periodo lo scienziato giunse a dubitare che l’uomo potesse produrre l’energia necessaria per azionare una macchina ad ali battenti e concluse che l’unica forma di volo praticabile fosse quella in cui la propulsione è affidata alle correnti aeree.