Icona che richiama un banner d'attenzione

APERTURA STRAORDINARIA del Museo Leonardiano (ad esclusione della sezione Leonardo e la Pittura) e della Casa natale di Leonardo

Martedì 18 e 25 febbraio

 

Si avvisano i visitatori che la biglietteria del Museo Leonardiano si è temporaneamente trasferita in Via Montalbano 1, accanto all’Ufficio Turistico.

Ritorcitoio a manovella

Luigi Boldetti

1969

La macchina progettata da Leonardo, era pensata per automatizzare l’operazione di ritorcitura del filo, ovvero la fase, successiva alla binatura, in cui le fibre tessili vengono ritorte per dare più resistenza al filato.

L’innovativo congegno, probabilmente ideato per le lavorazioni domestiche, doveva funzionare senza essere alimentato a mano dalla filatrice ed evitare accumuli di filo sulla bobina.
La grande ruota, azionata dalla manovella, è collegata da una cinghia all’albero su cui è fissato il rocchetto di filo binato. Questo, passando attraverso un’altra rotella, si torce e infine si avvolge sulla bobina più grande. Per una distribuzione uniforme del filato, la bobina compie anche un movimento di va e vieni dovuto ad un ingegnoso sistema di trasformazione del moto rotatorio della ruota principale in moto alternato.

Informazioni tecniche

Tipologia di opera
Modello
Materiale
Legno intagliato parzialmente tornito, ferro, filo di lana e cuoio
Misure
Larghezza: 74,5 cm, Lunghezza: 100 cm; Profondità: 55 cm.
Luogo di conservazione
Rapporto con l’opera originale
Derivazione: Leonardo da Vinci, Codice di Madrid I, f. 65 v
Numero d’inventario
N° scheda OA: 00000029
Collocazione
Museo Leonardiano, Palazzina Uzielli, primo piano

Ultimo aggiornamento: 22 Gennaio 2025, 10:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Si applica la Privacy Policy e i Termini di utilizzo di google.