In questo progetto, Leonardo utilizza una coppia di ruote con dentatura inclinata per trasmettere il moto fra assi non paralleli. Nelle note al disegno, egli afferma che i denti con profilo elicoidale hanno maggiore durata rispetto agli ordinari perché la loro superficie di contatto è maggiore. Il sistema può essere utilizzato come riduttore della velocità.
Informazioni tecniche
Opere correlate

Pignone a cremagliera
Ruota e rocchetto con dentatura elicoidale
1983

Vite senza fine su cremagliera
Ruota e rocchetto con dentatura elicoidale
1983

Carro a rulli
Ruota e rocchetto con dentatura elicoidale
1983

Carro a manovella
Ruota e rocchetto con dentatura elicoidale
1983

Martinetto
Ruota e rocchetto con dentatura elicoidale
1952

Elevatore a vite senza fine
Ruota e rocchetto con dentatura elicoidale
1973
Ultimo aggiornamento: 11 Febbraio 2025, 12:02