Nella progettazione di questo sistema di sollevamento che impiega una vite senza fine, Leonardo inserisce un cuscinetto a sfere per la riduzione dell’attrito. L’attrito era infatti uno dei maggiori problemi che i costruttori di macchine dell’epoca dovevano affrontare, dal momento che influiva negativamente sia sulla funzionalità sia sulla durata nel tempo della macchina stessa.
Il peso da sollevare applicato alla grossa vite verticale, che scorre entro una madrevite anulare e orizzontale, che fatta ruotare da una manovella, costringe la vite a innalzarsi col peso.
Informazioni tecniche
Opere correlate

Martinetto
Elevatore a vite senza fine
1952

Cambio a tre rapporti
Elevatore a vite senza fine
1983

Cambio di velocità ad ingranaggio conico e cilindrico
Elevatore a vite senza fine
1952, 1983

Ruota e rocchetto con dentatura elicoidale
Elevatore a vite senza fine
1983

Pignone a cremagliera
Elevatore a vite senza fine
1983

Vite senza fine su cremagliera
Elevatore a vite senza fine
1983
Ultimo aggiornamento: 11 Febbraio 2025, 11:34