Icona che richiama un banner d'attenzione

APERTURA STRAORDINARIA del Museo Leonardiano (ad esclusione della sezione Leonardo e la Pittura) e della Casa natale di Leonardo

Martedì 18 e 25 febbraio

 

Si avvisano i visitatori che la biglietteria del Museo Leonardiano si è temporaneamente trasferita in Via Montalbano 1, accanto all’Ufficio Turistico.

Cuscinetto volvente reggispinta

Realizzato da
Etruria Musei

2010

Leonardo si applicò con grande cura alla progettazione di cuscinetti volventi reggispinta: meccanismi per attenuare ed eliminare l’effetto usurante dell’attrito nelle macchine in movimento.

Il modello è costituito da una piattaforma circolare sulla quale sono poste ad anello otto sfere intervallate da altrettanti rocchetti concavi ruotanti e perfettamente aderenti ad esse. Le sfere, libere di roteare senza urtarsi, sono tenute insieme dai rocchetti che impediscono loro di uscire dalla loro sede.
Incredibilmente moderni, i cuscinetti, generalmente chiamati “a sfere”, sono oggi ampiamente utilizzati in tutte le macchine con organi in movimento.

Informazioni tecniche

Tipologia di opera
Modello
Materiale
Legno intagliato
Misure
Altezza: 17 cm; Diametro: 6.5 cm.
Luogo di conservazione
Rapporto con l’opera originale
Derivazione: Leonardo da Vinci, Codice Madrid I, f. 20 v
Collocazione
Museo Leonardiano, Castello dei conti Guidi, pianterreno

Ultimo aggiornamento: 10 Febbraio 2025, 11:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Si applica la Privacy Policy e i Termini di utilizzo di google.