Leonardo si applicò con grande cura alla progettazione di cuscinetti volventi reggispinta: meccanismi per attenuare ed eliminare l’effetto usurante dell’attrito nelle macchine in movimento.
Il modello è costituito da una piattaforma circolare sulla quale sono poste ad anello otto sfere intervallate da altrettanti rocchetti concavi ruotanti e perfettamente aderenti ad esse. Le sfere, libere di roteare senza urtarsi, sono tenute insieme dai rocchetti che impediscono loro di uscire dalla loro sede.
Incredibilmente moderni, i cuscinetti, generalmente chiamati “a sfere”, sono oggi ampiamente utilizzati in tutte le macchine con organi in movimento.
Informazioni tecniche
Tipologia di opera
Modello
Collezione
Materiale
Legno intagliato
Misure
Altezza: 17 cm; Diametro: 6.5 cm.
Luogo di conservazione
Rapporto con l’opera originale
Derivazione: Leonardo da Vinci, Codice Madrid I, f. 20 v
Collocazione
Museo Leonardiano, Castello dei conti Guidi, pianterreno
Archivio digitale
Opere correlate

Equalizzatore
Cuscinetto volvente reggispinta
1970

Apparecchio per tirare
Cuscinetto volvente reggispinta
1971

Argano a martelli
Cuscinetto volvente reggispinta
1968

Dispositivo anti frizione
Cuscinetto volvente reggispinta
2009

Laminatoio
Cuscinetto volvente reggispinta
1952

Macina con burattello
Cuscinetto volvente reggispinta
1972
Ultimo aggiornamento: 10 Febbraio 2025, 11:07