Leonardo, con tratto preciso e netto, disegnò nei minimi dettagli un curioso apparecchio per spostare contemporaneamente delle aste o pertiche.
Il modello, è costituito da una piattaforma circolare, forata al centro, su cui sono disposte a raggiera due file di pulegge: fisse quelle esterne e mobili quelle interne.
Le aste da tirare sono assicurate alle pulegge interne. Girando la manovella, le corde che passano all’interno delle carrucole muovono le aste e le raddrizzano. È probabile che Leonardo pensasse di utilizzare questo apparecchio nel campo della manifattura tessile.
Informazioni tecniche
Tipologia di opera
Modello
Collezione
Materiale
Legno intagliato, metallo, corda
Misure
Larghezza: 61 cm, Altezza: 48 cm; Profondità: 63 cm.
Luogo di conservazione
Rapporto con l’opera originale
Derivazione: Leonardo da Vinci, Codice Madrid I, f. 44 v
Numero d’inventario
N° scheda OA: 00000046
Collocazione
Museo Leonardiano, Castello dei conti Guidi, pianterreno
Archivio digitale
Opere correlate
Ultimo aggiornamento: 10 Febbraio 2025, 10:58