LA DOMENICA LEONARDIANA – I mandala di Leonardo

Domenica 20 luglio

Workshop

A Vinci, la 2^ domenica del mese è la DOMENICA LEONARDIANA! Questo mese...un laboratorio sulle misteriose figure geometriche di Leonardo! IN ITALIAN ONLY

Descrizione

Leonardo da Vinci era affascinato dalla geometria e dalle forme della natura, che studiava per rappresentare il mondo con precisione e bellezza. Tra le figure che più lo incuriosivano c’erano le lunule, piccole “lune” geometriche formate da archi di cerchio, utilizzate anche in motivi decorativi e architettonici. A stimolare il suo interesse per questi studi fu anche il suo amico matematico Luca Pacioli, con cui condivise la passione per la matematica e le meraviglie delle forme.

In questa Domenica Leonardiana scopriremo insieme il mondo delle lunule e dei mandala, disegni circolari che, come le lunule, esprimono armonia e simmetria. Dopo una breve introduzione guidata, le famiglie saranno coinvolte in un’attività pratica per creare il proprio mandala, sperimentando con il compasso, le linee e i colori.

Quando

Domenica 20 luglio

Ore 16.30

 

Biglietti

Costo dell’attività: 5.00 € p.p.

A chi è rivolto

Per le famiglie con bambini dagli 8 ai 13 anni. Il numero massimo dei partecipanti è di 20 pax. La durata dell’esperienza è di circa 1 ora.

Dove

Sala didattica di Palazzina Uzielli

Palazzina Uzielli

The visit to the Leonardo Museum begins at the Palazzina named after Gustavo Uzielli, one of the foremost scholars of Leonardo da Vinci in the second half of the nineteenth century.

Join our newsletter

Sign up to receive our newsletter with all the Museum news