Luigi Boldetti
Varano Borghi 1926 – 1984

Biografia dell'artista
Luigi Boldetti (Varano Borghi 1926 – 1984) è stato uno studioso tenace ed appassionato dell’opera di Leonardo nel campo dell’ingegneria meccanica. Professore presso ’Istituto tecnico di Legnano, negli anni 50 del Novecento (in occasione del V centenario della nascita Leonardo) iniziò a collaborare con il prof. Giovanni Strobino alla realizzazione del telaio meccanico di Leonardo. La soddisfazione di vedere funzionante una macchina disegnata da Leonardo lo spinse ad ampliare il campo del suo interesse e a dedicarsi alla ricostruzione di numerosi modelli di cui fece annualmente dono al Museo Leonardiano*. Nel 1968 l’Amministrazione Comunale di Vinci lo ha insignito del titolo di cittadino onorario in riconoscimento delle sue benemerenze di studioso dell’opera di Leonardo e per l’affettuosa sensibilità dimostrata per la terra natale del grande Leonardo. Grazie alla fama di studioso, nonché abile tecnico ed esperto nella lavorazione artigianale, nel 1976 è diventato socio onorario dell’Associazione Internazionale Toscani nel mondo e nel 1981 di due autorevoli istituzioni vinciane: Raccolta Vinciana di Milano e Centro Ricerche Leonardiane di Brescia.
Le opere
16 opere realizzate da questo autore

Cuscinetti antifrizione
Luigi Boldetti
1979

Ascensore a manovella
Luigi Boldetti
1980

Ventilatore
Luigi Boldetti
1964

Tirare composto
Luigi Boldetti
1979

Telaio automatico per tessitura
Luigi Boldetti
1954

Strettoio per olio
Luigi Boldetti
1967

Scappamento ad ancora per orologio
Luigi Boldetti
1963

Ritorcitoio a manovella
Luigi Boldetti
1969

Macina con burattello
Luigi Boldetti
1972

Gru girevole
Luigi Boldetti
1966
Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2024, 10:39