Nel folio 17v del Codice Atlantico Leonardo studia un sistema di trasmissione del moto all’assale delle ruote di un carro, funzione che, negli odierni sistemi di locomozione, viene svolta dal differenziale.
Una manovella gira la ruota munita di pioli sulla faccia inferiore, la quale ingrana il rocchetto situato sull’assale del carro; in questo modo il moto viene trasmesso ad una sola ruota permettendo all’altra di adeguare la propria velocità alla diversa lunghezza della traiettoria nel momento in cui si affronta una curva.
Informazioni tecniche
Opere correlate

Carro automotore (1952)
Trasmissione del moto ad un assale
1952

Elemento a catena
Trasmissione del moto ad un assale
1991

Pignone a cremagliera
Trasmissione del moto ad un assale
1983

Vite senza fine su cremagliera
Trasmissione del moto ad un assale
1983

Martinetto
Trasmissione del moto ad un assale
1952

Ruota e rocchetto con dentatura elicoidale
Trasmissione del moto ad un assale
1983
Ultimo aggiornamento: 27 Novembre 2024, 16:39