Nel filmato si racconta dell’esperienza di Leonardo presso il cantiere della cupola del Duomo di Firenze, di fondamentale importanza per la formazione da ingegnere del Genio di Vinci e per la storia della tecnica in generale.

Questa incredibile impresa si inserisce nel contesto della Firenze del Quattrocento che ostenta il proprio benessere economico, a cui contribuirono le cosiddette Arti ossia le corporazioni dei mestieri fiorentini, attraverso la cultura, l’arte e l’architettura.

Informazioni tecniche

Tipologia di opera
Video
Luogo di conservazione
Collocazione
Museo Leonardiano, Palazzina Uzielli, primo piano

Ultimo aggiornamento: 21 Gennaio 2025, 12:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Si applica la Privacy Policy e i Termini di utilizzo di google.