Progettata da Filippo Brunelleschi, la gru girevole contrappesata servì per posizionare con precisione i pesanti blocchi di marmo destinati alla costruzione della lanterna sovrastante la cupola della cattedrale fiorentina.
Informazioni tecniche
Tipologia di opera
Modello
Collezione
Materiale
Legno intagliato, ferro e pietra serena
Misure
Larghezza: 103, Lunghezza: 59 cm; Profondità: 55 cm.
Luogo di conservazione
Rapporto con l’opera originale
Derivazione: Leonardo da Vinci, Codice Atlantico, f.965r
Collocazione
Museo Leonardiano, Palazzina Uzielli, primo piano
Opere correlate
![](https://museoleonardiano.it/wp-content/uploads/2024/09/5-1-scaled.jpg)
Argano leggero
Gru girevole contrappesata
1964
![](https://museoleonardiano.it/wp-content/uploads/2024/09/4-1-scaled.jpg)
Argano a tre velocità
Gru girevole contrappesata
1964
![](https://museoleonardiano.it/wp-content/uploads/2024/09/12-1-scaled.jpg)
Dispositivo per rizzare antenne
Gru girevole contrappesata
1978
![](https://museoleonardiano.it/wp-content/uploads/2024/09/16-1-scaled.jpg)
Gru da lanterna a fulcro centrale
Gru girevole contrappesata
2004
![](https://museoleonardiano.it/wp-content/uploads/2024/09/17-1-scaled.jpg)
Gru girevole
Gru girevole contrappesata
1966
![](https://museoleonardiano.it/wp-content/uploads/2024/09/IMG_20230518_110905-scaled.jpg)
Le arti a Firenze
Gru girevole contrappesata
2022
Ultimo aggiornamento: 27 Novembre 2024, 16:41