Gru da lanterna a fulcro centrale
Realizzato da
Università di Firenze, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Meccanica e Tecnologie industriali
2004
Progettata da Filippo Brunelleschi, ma utilizzata solo dopo la sua morte avvenuta nel 1446, questa gru servì per l’edificazione della lanterna della cupola del Duomo fiorentino. La macchina, montata su una piattaforma circolare ruotante, era posizionata al centro dell’occhio della cupola, ossia all’interno del perimetro su cui si dovevano elevare le pareti della lanterna.
Informazioni tecniche
Altre opere correlate
Argano leggero
Gru da lanterna a fulcro centrale
1964
Argano a tre velocità
Gru da lanterna a fulcro centrale
1964
Gru girevole
Gru da lanterna a fulcro centrale
1966
Gru girevole contrappesata
Gru da lanterna a fulcro centrale
1987
Dispositivo per rizzare antenne o pali
Gru da lanterna a fulcro centrale
1978
Le arti a Firenze
Gru da lanterna a fulcro centrale
2022
Ultimo aggiornamento: 21 Gennaio 2025, 11:55