Tra gli interessi di Leonardo troviamo anche l’arte fusoria tanto che nei suoi manoscritti sono riportati disegni di varie tipologie di forni per fondere i metalli. Il modello rappresenta la sezione di un forno a riverbero per la fusione del bronzo. Il metallo veniva posto sul pavimento di un’ampia camera a volta, detta camera di fusione, e riscaldato fino a liquefarsi grazie al calore irradiato dalla volta e dalle pareti. La fornace è separata dalla camera di fusione ed è dotata di una canna fumaria per espellere il fumo generato dalla combustione.
Informazioni tecniche
Opere correlate

Architronito
Forno per la fusione del bronzo
1952

Carro armato
Forno per la fusione del bronzo
1952

Forma di fusione del cannone
Forno per la fusione del bronzo
2008

Forno per la fusione del bronzo
Forno per la fusione del bronzo
1953

Scala d’assalto
Forno per la fusione del bronzo
1952

Spingarda a cavalletto
Forno per la fusione del bronzo
1952
Ultimo aggiornamento: 30 Gennaio 2025, 10:28