Descrizione
Occhio e cervello lavorano insieme per permetterci di vedere il mondo che ci circonda. Ma cosa succede quando il cervello non crede ai nostri occhi?
Lo scopriremo insieme esplorando il mondo delle così dette illusioni ottiche e in particolare di quelle che Leonardo utilizzò, come accorgimenti prospettici, nel dipinto fiorentino dell’Annunciazione!
Culmine dell’esperienza sarà la realizzazione di vere e proprie anamorfosi: immagini apparentemente mostruose che si svelano, se viste da un particolare punto di vista!
Biglietti
Costo dell’attività: 5.00 € p.p.
A chi è rivolto
Per le famiglie con bambini dagli 8 ai 13 anni. Il numero massimo dei partecipanti è di 20 pax. La durata dell’esperienza è di circa 1 ora.
Dove
Sala didattica di Palazzina Uzielli
Palazzina Uzielli
La visita al Museo Leonardiano inizia dalla Palazzina intitolata a Gustavo Uzielli, uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci della seconda metà dell’Ottocento.
Contatti e prenotazioni
Per partecipare all’attività è necessaria la prenotazione.
Accessibilità e sicurezza
L’attività è accessibile ai visitatori con disabilità motorie.