Descrizione
I partecipanti saranno coinvolti in un’attività interattiva che li porterà a scoprire il mondo di Leonardo da Vinci e i suoi molteplici interessi attraverso una serie di indovinelli, giochi d’ingegno, prove pratiche e piccoli esperimenti. Un viaggio tra arte, scienza e ingegno che metterà alla prova intuizione, creatività e spirito d’osservazione.
Biglietti
Costo dell’attività: 5.00 € p.p.
A chi è rivolto
Per le famiglie con bambini dagli 8 ai 13 anni. Il numero massimo dei partecipanti è di 20 pax. La durata dell’esperienza è di circa 1 ora.
Dove
Sala didattica di Palazzina Uzielli
Palazzina Uzielli
La visita al Museo Leonardiano inizia dalla Palazzina intitolata a Gustavo Uzielli, uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci della seconda metà dell’Ottocento.
Castello dei Conti Guidi
L'imponente edificio medievale noto nella tradizione come "castello della nave" per la forma allungata e la torre che ricordano un'imbarcazione a vela, troneggia sull'abitato di Vinci dal XII secolo.
Contatti e prenotazioni
Per partecipare all’attività è necessaria la prenotazione.
Accessibilità e sicurezza
L’attività è accessibile ai visitatori con disabilità motorie.