Festa dell’Unicorno 2025

Da venerdì 11 a domenica 13 luglio

Evento

Informazioni utili per l'accesso al Museo Leonardiano nei giorni della manifestazione

Accesso al Museo Leonardiano

Nei giorni in cui si svolgerà la Festa dell’Unicorno (11-12-13 luglio) sarà possibile accedere a tutte le sedi museali – Palazzina Uzielli, Castello dei Conti Guidi, Casa natale di Leonardo e sezione “Leonardo e la Pittura” – acquistando un biglietto con riduzione speciale (5 €). Il biglietto omaggio è esteso a tutti i ragazzi fino ai 14 anni di età. Il biglietto sarà acquistabile SOLO presso le biglietterie fisiche.
 
NOTA BENE: Per accedere alle sedi museali sarà necessario acquistare anche il biglietto di ingresso alla manifestazione. 
A partire da lunedì 7 luglio vi saranno importanti modifiche riguardanti le zone di sosta e da giovedì 10 luglio sarà modificata la viabilità in seguito alla chiusura al traffico del borgo.
MODIFICA ALLA VIABILITÀ CON ISTITUZIONE DI DIVIETI DI SOSTA E DI
TRANSITO A VINCI CAPOLUOGO DAL GIORNO 07 AL GIORNO 14 LUGLIO 2025 PER
SVOLGIMENTO DELLA 19^ ED. DELLA FESTA DELL’UNICORNO IN PROGRAMMA
PER I GIORNI 11, 12, 13 LUGLIO 2025

Quando

Da venerdì 11 a domenica 13 luglio

Biglietti

Il biglietto non comprende l’ingresso alla manifestazione, ma solo quello alle sedi museali.

Biglietto Costo
Biglietto speciale Festa dell'Unicorno (over 14) € 5.00
Biglietto speciale Festa dell'Unicorno (under 14) Gratuito

Dove

Casa Natale di Leonardo

Nella Casa Natale, la narrazione audio-visiva Leonardo a Vinci: un genio si racconta si avvale della moderna tecnologia tridimensionale per far rivivere Leonardo.

Castello dei Conti Guidi

L'imponente edificio medievale noto nella tradizione come "castello della nave" per la forma allungata e la torre che ricordano un'imbarcazione a vela, troneggia sull'abitato di Vinci dal XII secolo.

Palazzina Uzielli

La visita al Museo Leonardiano inizia dalla Palazzina intitolata a Gustavo Uzielli, uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci della seconda metà dell’Ottocento.

Contatti

Per avere ulteriori informazioni e chiarimenti si prega di contattare l’Ufficio Turistico di Vinci:
Tel. 0571-933285
info@museoleonardiano.it

Informazioni sulla viabilità

COME RAGGIUNGERE VINCI E IL MUSEO LEONARDIANO

 

IN AUTO : L’intero centro cittadino sarà chiuso al traffico per consentire lo svolgimento della manifestazione e sarà quindi necessario parcheggiare in uno dei tanti parcheggi gratuiti predisposti in occasione della manifestazione.

Inoltre è presente un servizio navetta GRATUITO da tutte le aree parcheggio.

IN TRENO : Le navette gratuite partono dalla Stazione ferroviaria di Empoli ed effettuano una fermata intermedia davanti all’Hotel da Vinci di Sovigliana. Secondo le condizioni di traffico, il tragitto dura circa 15/20 minuti.

 

 

COME RAGGIUNGERE LA CASA NATALE DI LEONARDO
 
IN AUTO : La strada più breve per raggiungere la Casa Natale sarà chiusa al traffico per consentire lo svolgimento della manifestazione. E’ possibile  raggiungere la Casa tramite tramite due strade secondarie:
– Via di Faltognano, in direzione di Vitolini/Carmignano ( 8,5km, 15/20 minuti circa )
– Via La Magrina in direzione di Lamporecchio (7km, 15/20 minuti circa)
A PIEDI : Dal centro cittadino e’ possibile raggiungere la Casa Natale tramite un sentiero denominato Strada Verde per Anchiano, lungo circa 1,8km.

Ultimo aggiornamento: 9 Luglio 2025, 10:00