Descrizione
Leonardo, grande pittore e osservatore, conosceva bene l’uso dei colori, gli effetti della luce e delle ombre e sapeva rappresentare al meglio la realtà così come la percepiamo con i nostri occhi. Ecco dunque che la sua insaziabile curiosità lo portò ad indagare il meccanismo della visione, l’anatomia e la fisiologia dell’occhio.
I bambini, dopo aver costruito la loro camera oscura, si metteranno alla prova con una serie di esperimenti leonardiani, per scoprire le proprietà della luce, capire cosa significa “vedere” e perché le immagini appaiano, all’inizio, proprio a testa in giù!