Icona che richiama un banner d'attenzione

ATTENZIONE: La biglietteria del Museo Leonardiano si è temporaneamente spostata in Via Montalbano 1, accanto all’Ufficio Turistico di Vinci.

FESTA DEL VOLO

Domenica 18 maggio

Evento

Una giornata speciale tra cielo e storia, dedicata al sogno del volo! Vinci ospita la 1^ Festa del Volo, un evento per tutta la famiglia ispirato al genio di Leonardo e alla sua visione pionieristica del volare.

Descrizione

Ecco le iniziative in programma che si svolgeranno al Museo Leonardiano:

 

Ore 17.30 e 18.00

In visita con la Direttrice

In occasione della Festa del Volo, la Direttrice Roberta Barsanti ci accoglie al Museo Leonardiano per una visita alla sezione più suggestiva della collezione, quella dedicata al volo. Dalla sfera volante agli strumenti per la navigazione aerea, la sezione del volo rappresenta anche  il nucleo più antico della collezione di Vinci di cui scoprire storie e curiosità direttamente dalla voce dell’esperta.

Target: adulti e ragazzi a partire dai 15 anni
Costo: Attività gratuita in aggiunta al biglietto di ingresso al Museo

 

 

Ore 11.00 e 16.30

A proposito di Leonardo. Il sogno del volo

Focus guidati nella sezione dedicata agli studi leonardiani sul volo (Castello dei Conti Guidi)

Target: adulti e ragazzi a partire dai 15 anni
Costo: Attività gratuita in aggiunta al biglietto di ingresso al Museo

 

 

Dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Con un battito d’ali

Laboratorio all’aperto presso Campo Montucchielli.

Protagoniste del laboratorio sono delle ali dalle molteplici forme: grandi e possenti, lunghe e affusolate oppure sagomate che i bambini fanno indossare ad un piccolo uomo vitruviano per provare l’esperienza del volo!

Target: bambini dai 5 agli 11 anni

Costo: attività gratuita

Dove

Castello dei Conti Guidi

L'imponente edificio medievale noto nella tradizione come "castello della nave" per la forma allungata e la torre che ricordano un'imbarcazione a vela, troneggia sull'abitato di Vinci dal XII secolo.

Palazzina Uzielli

La visita al Museo Leonardiano inizia dalla Palazzina intitolata a Gustavo Uzielli, uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci della seconda metà dell’Ottocento.

Ultimo aggiornamento: 14 Maggio 2025, 08:17

AMICO MUSEO 2025

Dall'11 maggio al 1 giugno

Evento

Aria di primavera nei musei della Toscana: torna Amico Museo, la campagna di promozione del patrimonio museale della Regione Toscana, iniziativa consolidata e di grande successo capillarmente diffusa sul territorio, che rappresenta un'occasione speciale per valorizzare i musei e le loro attività.

Descrizione

Di seguito le iniziative organizzate dal Museo Leonardiano.

 

La Domenica Leonardiana. Monna Lisa a modo mio

Domenica 11 maggio – ore 16.00

La Gioconda, chi era, come fu dipinta e chi riuscì a “rapirla” riportandola in Italia?
I bambini scopriranno la storia rocambolesca di questo famoso dipinto per poi cimentarsi in un personale ritratto dal vero giocando con le espressioni.

Target: famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni.

Costo: € 5.00 p.p.

 

Caccia al Genio

Sabato 17 maggio – ore 21.30

Una caccia al tesoro a porte chiuse nelle sale del Museo Leonardiano per conoscere in maniera divertente – attraverso quiz, prove pratiche ed enigmi – la figura di Leonardo da Vinci.

Target: adulti e ragazzi dai 15 anni

Costo: € 10.00 p.p. in aggiunta al biglietto di ingresso al Museo

 

A proposito di Leonardo. Il sogno del volo

Domenica 18 maggio – ore 11.00 e 16.30

Focus guidati nella sezione dedicata agli studi leonardiani sul volo (Castello dei Conti Guidi)

Target: adulti e ragazzi a partire dai 15 anni
Costo: attività gratuita con biglietto di ingresso al Museo.

 

Leonardo cartografo

Domenica 1 giugno 2025, ore 16.30

Realizzato nell’ambito del progetto finanziato dal MIUR “Strumenti per la conoscenza degli studi e delle opere cartografiche di Leonardo da Vinci”, questo laboratorio per famiglie permette di avvicinarsi agli studi leonardiani di cartografia. I partecipanti potranno costruire una carta del territorio utilizzando gli stessi accorgimenti tecnici del grande scienziato.

Target: famiglie con bambini dagli 8 ai 14 anni
Costo: € 5.00 p.p.

Dove

Sala didattica di Palazzina Uzielli e percorso espositivo del Museo Leonardiano

Palazzina Uzielli

La visita al Museo Leonardiano inizia dalla Palazzina intitolata a Gustavo Uzielli, uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci della seconda metà dell’Ottocento.

Castello dei Conti Guidi

L'imponente edificio medievale noto nella tradizione come "castello della nave" per la forma allungata e la torre che ricordano un'imbarcazione a vela, troneggia sull'abitato di Vinci dal XII secolo.

Ultimo aggiornamento: 6 Maggio 2025, 12:00

Iniziative del weekend del 1° maggio

1-2-3 maggio

Evento

Laboratori e visite animate in programma nel weekend del 1° maggio

Descrizione

Il Museo Leonardiano propone per il mese di maggio un ricco programma di eventi dedicati ad adulti e a famiglie con bambini. Laboratori interattivi, visite animate e focus tematici nelle sale del museo permettono di scoprire l’ingegno di Leonardo in modo coinvolgente e appassionante. Un’occasione imperdibile per vivere il museo e scoprire le sue collezioni.

 

 

CALENDARIO

 

COME L’ACQUA, COSI’ L’ARIA – Lab per famiglie

1 maggio, ore 11.00

Un laboratorio sui moti vorticosi degli elementi naturali

Per famiglie con bambini dai 6 ai 14 anni

Costo: € 5.00 p.p; durata: 1 ora

 

 

LEONARDO PITTORE – Lab con focus al museo per adulti

1 maggio, ore 15.00

Laboratorio sullo sfumato leonardiano con visita alla sezione di pittura del museo

Per adulti dai 15 anni in su.

Costo: € 7.00 p.p; durata: 1 ora e mezza

 

A PROPOSITO DI LEONARDO – Focus guidati nel museo

2 maggio, ore 11.00 Leonardo e la pittura, ore 12.15 Leonardo e le macchine

Focus guidati nelle sale del Museo dedicati ad alcune delle tematiche più care al Genio di Vinci.

Adatto a tutti dai 14 anni in su.

Costo: € 5.00 p.p.; durata: 1 ora circa

 

LO SGUARDO DI LEONARDO – MuseoLab per famiglie

2 maggio, ore 15.00 e 16.30

3 maggio, ore 11.00 e 12.15

Un laboratorio in cui mettere alla prova l’ingegno di bambini e adulti con uno sguardo attento e curioso, proprio come quello di Leonardo!

Per famiglie con bambini dai 5 ai 14 anni.

Costo: € 3.00 bambini, € 5.00 adulti; durata: 1 ora

 

LO SGUARDO DI LEONARDO – Laboratorio per adulti

3 maggio, ore 15.00

Laboratorio didattico su Leonardo artista, scienziato e ingegnere.

Adatto a tutti dai 15 anni in su.

Costo: € 5.00; durata 1 ora e mezza

 

Biglietti

Le attività sono  acquistabili solo con il biglietto di ingresso al Museo.

Attività Costo
MuseoLab bambino 5-14 € 3.00
MuseoLab adulto € 5.00
Laboratorio € 5.00
Focus guidato al museo € 5.00
Laboratorio con focus al museo € 7.00

Dove

Castello dei Conti Guidi

L'imponente edificio medievale noto nella tradizione come "castello della nave" per la forma allungata e la torre che ricordano un'imbarcazione a vela, troneggia sull'abitato di Vinci dal XII secolo.

Palazzina Uzielli

La visita al Museo Leonardiano inizia dalla Palazzina intitolata a Gustavo Uzielli, uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci della seconda metà dell’Ottocento.

Sezione didattico-espositiva "Leonardo e la Pittura"

Negli spazi espositivi di Via Roma, l’esposizione didattica presenta le riproduzioni ad alta risoluzione e a grandezza naturale di tutti i dipinti e di alcuni disegni di Leonardo.

Il Giorno di Leonardo

Domenica 27 aprile

Evento

Laboratori e focus guidati in occasione della festa che celebra la nascita del grande Genio

Descrizione

In occasione del Giorno di Leonardo, la grande festa dedicata al Genio di Vinci, il Museo Leonardiano propone focus guidati e laboratori per celebrare la nascita di Leonardo a Vinci. Un’opportunità unica per rendere omaggio al più illustre Vinciano proprio nei luoghi in cui tutto ebbe inizio.

 

 

Domenica 27 aprile

ore 11.00 e 12.15

LEONARDO A VINCI – Focus guidati nel museo

Focus guidati nelle sale del Museo Leonardiano

Adatto a tutti dai 14 anni in su. Il numero massimo dei partecipanti è di 25 pax.

Costo: Attività gratuita compresa nel biglietto di ingresso al museo; durata 1 ora circa

 

ore 15.00

IL SOGNO DEL VOLO – Lab con focus al museo per famiglie

Laboratorio sulle macchine volanti

Per famiglie con bambini dai 5 ai 7 anni. Il numero massimo dei partecipanti è di 25 pax.

Costo: Attività gratuita compresa nel biglietto di ingresso al museo; durata 1 ora e mezza

Biglietti

Le attività sono fruibili solo acquistando il biglietto di ingresso al Museo.

Ulteriori informazioni

Viabilità modificata in occasione del Giorno di Leonardo VEDI QUI

 

Per scoprire tutti gli altri eventi in programma visita IL GIORNO DI LEONARDO

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2025, 09:26

Pasqua e Pasquetta al Museo

Domenica 20 e lunedì 21 aprile

Evento

Laboratori e visite animate in programma in occasione delle festività pasquali

Descrizione

Il Museo Leonardiano di Vinci offre un programma speciale per le festività pasquali, con attività pensate per adulti e famiglie con bambini. Laboratori creativi e visite animate permetteranno a tutti, grandi e piccini, di immergersi nel mondo affascinante di Leonardo da Vinci. Un’opportunità unica per vivere l’arte, la scienza e la tecnica in modo divertente e interattivo, scoprendo la collezione del Museo. Di seguito, tutti gli appuntamenti da non perdere.

 

Domenica 20 aprile

ore 11.00

COME L’ACQUA, COSI’ L’ARIA – Lab per famiglie

Un laboratorio sui moti vorticosi degli elementi naturali.

Per famiglie con bambini dai 6 ai 14 anni

Durata: 1 ora, costo: € 5 p.p

ore 15.00

LEONARDO E LA MECCANICA – Visita animata per adulti

Una visita animata con esperienze al museo sugli elementi macchinali ideati da Leonardo.

Per adulti dai 15 anni in su

Durata: 1 ora e mezza, costo: € 7 p.p attività + 1.50 noleggio radioguide

 

 

Lunedì 21 aprile

ore 11.00

LEONARDO PITTORE – Lab con focus al museo per adulti

Laboratorio sullo sfumato leonardiano con visita alla sezione di pittura del museo.

Per adulti dai 15 anni in su

Durata: 1 ora e mezza, costo: € 7 p.p

ore 15.00 e 16.30

LO SGUARDO DI LEONARDO – MuseoLab per famiglie

Un laboratorio in cui mettere alla prova l’ingegno di bambini e adulti con uno sguardo attento e curioso, proprio come quello di Leonardo!

Per famiglie con bambini dai 5 ai 14 anni

Durata: 1 ora, costo: € 3 bambini, € 5 adulti

Biglietti

Le attività sono  acquistabili solo con il biglietto di ingresso al Museo.

Attività Costo
MuseoLab bambino 5-14 € 3.00
MuseoLab adulto € 5.00
Laboratorio € 5.00
Laboratorio con focus al museo € 7.00
Visita animata € 7.00

A chi è rivolto

Per adulti e famiglie con bambini dai 5 ai 14 anni. Il numero massimo dei partecipanti è di 25 pax.

Iniziative di aprile al Museo

Dal 18 al 27 aprile

Evento

Laboratori e visite animate in programma in occasione delle festività di aprile.

Descrizione

Il Museo Leonardiano propone per il mese di aprile un ricco programma di eventi dedicati ad adulti e a famiglie con bambini. Laboratori interattivi, visite animate e focus tematici nelle sale del museo permettono di scoprire l’ingegno di Leonardo in modo coinvolgente e appassionante. Un’occasione imperdibile per vivere il museo e scoprire le sue collezioni.

 

LO SGUARDO DI LEONARDO – MuseoLab per famiglie

18 e 19 aprile, ore 11.00 e 15.00

21 e 25 aprile, ore 15.00 e 16.30

Un laboratorio in cui mettere alla prova l’ingegno di bambini e adulti con uno sguardo attento e curioso, proprio come quello di Leonardo!

Per famiglie con bambini dai 5 ai 14 anni.

Costo: € 3.00 bambini, € 5.00 adulti; durata: 1 ora

 

COME L’ACQUA, COSI’ L’ARIA – Lab per famiglie

20 e 26 aprile, ore 11.00

Un laboratorio sui moti vorticosi degli elementi naturali

Per famiglie con bambini dai 6 ai 14 anni

Costo: € 5.00 p.p; durata: 1 ora

 

LEONARDO E LA MECCANICA – Visita animata per adulti

20 aprile, ore 15.00

Una visita animata con esperienze al museo sugli elementi macchinali ideati da Leonardo

Per adulti dai 15 anni in su

Costo: € 7.00 p.p attività + 1.50 noleggio radioguide; durata: 1 ora e mezza

 

LEONARDO PITTORE – Lab con focus al museo per adulti

21 aprile, ore 11.00

26 aprile, ore 15.00

Laboratorio sullo sfumato leonardiano con visita alla sezione di pittura del museo

Per adulti dai 15 anni in su.

Costo: € 7.00 p.p; durata: 1 ora e mezza

 

A PROPOSITO DI LEONARDO – Focus guidati nel museo

25 aprile ore 11.00 Leonardo e la pittura, ore 12.15 Leonardo e le macchine

27 aprile, ore 11.00 e 12.15 Leonardo a Vinci  ATTIVITA’ GRATUITA IN OCCASIONE DEL GIORNO DI LEONARDO

Focus guidati nelle sale del Museo dedicati ad alcune delle tematiche più care al Genio di Vinci.

Adatto a tutti dai 14 anni in su.

Costo: € 5.00 p.p.; durata: 1 ora circa

 

IL SOGNO DEL VOLO – Lab con focus al museo per famiglie

27 aprile, ore 15.00 ATTIVITA’ GRATUITA IN OCCASIONE DEL GIORNO DI LEONARDO

Laboratorio sulle macchine volanti

Per famiglie con bambini dai 5 ai 7 anni

Durata: 1 ora  e mezza

Biglietti

Le attività sono  acquistabili solo con il biglietto di ingresso al Museo.

Attività Costo
MuseoLab bambino 5-14 € 3.00
MuseoLab adulto € 5.00
Laboratorio € 5.00
Focus guidato al museo € 5.00
Laboratorio con focus al museo € 7.00
Visita animata € 7.00

A chi è rivolto

Per adulti e famiglie con bambini dai 5 ai 14 anni. Il numero massimo dei partecipanti è di 25 pax.

Dove

Castello dei Conti Guidi

L'imponente edificio medievale noto nella tradizione come "castello della nave" per la forma allungata e la torre che ricordano un'imbarcazione a vela, troneggia sull'abitato di Vinci dal XII secolo.

Palazzina Uzielli

La visita al Museo Leonardiano inizia dalla Palazzina intitolata a Gustavo Uzielli, uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci della seconda metà dell’Ottocento.

Sezione didattico-espositiva "Leonardo e la Pittura"

Negli spazi espositivi di Via Roma, l’esposizione didattica presenta le riproduzioni ad alta risoluzione e a grandezza naturale di tutti i dipinti e di alcuni disegni di Leonardo.

Ultimo aggiornamento: 24 Aprile 2025, 10:34

Un museo coi fiocchi

Dal 08/12/2024 al 06/01/2025

Evento

La rassegna annuale del Museo Leonardiano con le iniziative, i laboratori e le visite guidate in programma in occasione delle festività.

Descrizione

LABORATORI AL MUSEO

Un addobbo…geniale!

8 dicembre ore 15.30 e 16.45

Il meccanismo ad elica ideato da Leonardo per cuocere gli arrosti darà vita a una piramide di Natale davvero sorprendente!

 

Per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni.

Costo: € 5 p.p.

 

L’Adorazione dei Magi

6 gennaio ore 15.30

Dopo una visita alla sezione Leonardo e la Pittura, i partecipanti si cimenteranno in una personale rielaborazione del dipinto dedicato all’Epifania.

 

Per famiglie con bambini dagli 6 agli 11 anni.

Costo: € 5 p.p.

 

MUSEOLAB

Lo sguardo di Leonardo

15 dicembre ore 15.00, 22-29 dicembre e 4-5 gennaio ore 15.00 e 16.30, 23-27-30-31 dicembre e 2-3 gennaio ore 11.00 e 15.00

Un laboratorio in cui mettere alla prova l’ingegno di bambini e adulti con uno sguardo attento e curioso, proprio come quello di Leonardo!

 

Per famiglie con bambini dai 5 ai 14 anni.

Costo: € 3 bambini, € 5 adulti oltre al biglietto di ingresso al Museo.

 

FOCUS GUIDATI

A proposito di Leonardo

Leonardo e le macchine: 24 dicembre ore 15.00, 4 gennaio ore 11.00

Leonardo e il sogno del volo: 28 dicembre ore 15.00, 5 gennaio ore 11.00

Leonardo e la pittura: 24 e 28 dicembre ore 16.30, 4 e 5 gennaio ore 16.30

Focus guidati nelle sale del Museo Leonardiano dedicati ad alcune delle tematiche più care al Genio di Vinci.

 

Adatto a tutti dai 14 anni in su.

Costo: € 5 p.p. oltre al biglietto di ingresso al Museo.

 

 

NATALE E CAPODANNO APERTI

Dal 23 dicembre al 6 gennaio i musei rimarranno aperti tutti i giorni con orario festivo.

 

Attività Costo
Laboratori al museo € 5.00
MuseoLab adulto € 5.00
MuseoLab bambino 5-14 € 3.00
Focus guidato € 5.00

Ultimo aggiornamento: 23 Dicembre 2024, 13:27