Lo sguardo di Leonardo

Laboratorio didattico su Leonardo artista, scienziato e ingegnere

Laboratorio didattico

Il laboratorio propone di immedesimarsi nei panni di Leonardo, nello stesso tempo artista, scienziato e ingegnere, e di riviverne l’approccio alla vita, la meraviglia e l’interesse che gli suscitava tutto ciò che lo circondava.

Descrizione

Attraverso alcune esperienze pratiche come disegnare una spirale con una trottola, riprodurre una mini-tromba d’aria, verificare il funzionamento di un’elica a conduzione di calore, i ragazzi sperimentano un nuovo modo di guardare la realtà, usando lo stesso sguardo attento e curioso di Leonardo.

A chi è rivolto

Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni.

Orari e durata

La durata dell’esperienza è di circa 1 ora e mezza.

Costi

Il laboratorio è fruibile ad un costo di € 4.00 p.p. non comprensivi del biglietto d’ingresso al Museo Leonardiano.

Dove

L’attività viene eseguita nel Museo Leonardiano in Palazzina Uzielli nel laboratorio didattico

Sala didattica Palazzina Uzielli

Sede della Sezione Didattica del Museo, rappresenta uno spazio polivalente riservato alla sperimentazione e alla realizzazione di laboratori e attività didattiche per le scuole, le famiglie e gli adulti.

Contatti e prenotazioni

La prenotazione è sempre obbligatoria.
Le richieste vanno inviate almeno sei giorni prima della data prescelta.
La disdetta della prenotazione va effettuata massimo 48 ore prima dell’orario previsto.