Descrizione
Il percorso si arricchisce con uno speciale FOCUS presso la sezione del volo del Museo, dove si trovano le straordinarie macchine che Leonardo progettò per cercare di realizzare il suo sogno… volare!
Laboratorio didattico con visita alla sezione del volo
Laboratorio didattico con FOCUS MUSEO
Librarsi in volo tra le nuvole proprio come fanno gli uccelli è sempre stato uno dei grandi sogni dell’antichità! Un sogno tanto fantastico quanto difficile da realizzare.
Leonardo non si è tirato indietro di fronte a questa sfida e per tutta la vita ha cercato di trovare una soluzione studiando il volo battente e planato dei volatili per poi progettare ingegnose macchine volanti.
Il percorso si arricchisce con uno speciale FOCUS presso la sezione del volo del Museo, dove si trovano le straordinarie macchine che Leonardo progettò per cercare di realizzare il suo sogno… volare!
Per le famiglie con bambini dai 5 ai 7 anni.
La durata dell’esperienza è di circa 1 ora e mezza.
L’attività ha un costo di € 7.00 p.p. ed è acquistabile solo con il biglietto di ingresso al Museo Leonardiano.
L’attività si svolge su prenotazione, per un minimo di 5 e un massimo di 20 partecipanti, in base alla disponibilità.
Per tutte le attività didattiche la prenotazione è sempre obbligatoria.
Le richieste vanno inviate almeno quattro giorni prima della data prescelta.
La disdetta della prenotazione va effettuata massimo 48 ore prima dell’orario previsto.
Il laboratorio è accessibile a persone con disabilità motorie.
Si ricorda che ciascun bambino deve essere accompagnato da un adulto. La prenotazione deve essere effettuata sia per l’adulto che per il bambino. Gli operatori didattici non sono in nessun modo responsabili della custodia dei minori: si invitano pertanto i genitori a non allontanarsi mai durante le attività a cui prendono parte i propri figli.