Con un battito d’ali

Laboratorio didattico sul volo

Laboratorio didattico

Leonardo ha sempre sognato di poter volare fin da quando era bambino. Guardava gli uccelli che aprivano le ali e si libravano in volo compiendo infinite acrobazie. Ma quali volati catturarono l’attenzione del grande scienziato? I bambini lo scoprono ascoltando i loro versi e osservando alcuni disegni tratti dal Codice sul volo degli uccelli.

Descrizione

Immersi in quella natura che fu la vera maestra di Leonardo, i bambini osserveranno alcuni disegni di Leonardo sulle tecniche di volo degli uccelli. Ma quali volatili catturarono l’attenzione del grande scienziato? I bambini lo scopriranno ascoltando i loro versi per poi mettersi alla prova per creare delle vere e proprie ali in miniatura da applicare alla sagoma di un piccolo uomo vitruviano che tenterà l’impresa del volo!

A chi è rivolto

Per bambini dai 6 ai 10 anni.

Orari e durata

La durata dell’esperienza è di circa 1 ora.

Costi

L’attività è fruibile al costo di  € 4.00 p.p. Non è compreso il costo del biglietto d’ingresso al Museo Leonardiano.

Dove

Sala didattica Palazzina Uzielli

Sede della Sezione Didattica del Museo, rappresenta uno spazio polivalente riservato alla sperimentazione e alla realizzazione di laboratori e attività didattiche per le scuole, le famiglie e gli adulti.

Contatti e prenotazioni

La prenotazione è sempre obbligatoria.
Le richieste vanno inviate almeno sei giorni prima della data prescelta.
La disdetta della prenotazione va effettuata massimo 48 ore prima dell’orario previsto.