Il sogno del volo
Laboratorio didattico con visita alla sezione del volo
Laboratorio didattico con FOCUS MUSEO
Nei suoi manoscritti Leonardo studia il volo battente e planato degli uccelli. Da ingegnere ne analizza i movimenti al fine di costruire delle ali meccaniche per sostenere il peso di un uomo.

A chi è rivolto
Scuola primaria (classi 1°, 2°).
L’attività può essere svolta da un massimo di 25 studenti. In caso di gruppi con numero maggiore di partecipanti verrà attivato un secondo laboratorio.
Orari e durata
La durata dell’esperienza è di circa 1 ora e mezza.
Costi
L’attività è fruibile nella versione ON LINE al costo di € 3,00 p.p. e AL MUSEO al costo di € 9.50 p.p. Comprende l’attività educativa e l’ingresso al solo Museo.
Dove

Sala didattica Palazzina Uzielli

Castello dei Conti Guidi

Online
Contatti e prenotazioni
Per tutte le attività didattiche la prenotazione è sempre obbligatoria.
Le richieste vanno inviate almeno sei giorni prima della data prescelta.
La disdetta della prenotazione va effettuata massimo 48 ore prima dell’orario previsto.
Prenotazione visite
Materiali scaricabili
Accessibilità e sicurezza
Il laboratorio è accessibile a persone con disabilità motorie.