Descrizione
La Gioconda, chi era, come fu dipinta e chi riuscì a “rapirla” riportandola in Italia?
I bambini scopriranno la storia rocambolesca di questo famoso dipinto per poi cimentarsi in un personale ritratto dal vero giocando con le espressioni.
Biglietti
Costo dell’attività: 5.00 € p.p.
A chi è rivolto
Per le famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni. Il numero massimo dei partecipanti è di 20 pax. La durata dell’esperienza è di circa 1 ora.
Dove
Sala didattica di Palazzina Uzielli
Palazzina Uzielli
La visita al Museo Leonardiano inizia dalla Palazzina intitolata a Gustavo Uzielli, uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci della seconda metà dell’Ottocento.
Contatti e prenotazioni
Per partecipare all’attività è necessaria la prenotazione.
Accessibilità e sicurezza
L’attività è accessibile ai visitatori con disabilità motorie.