Jean-Louis Pironio
Biografia dell'artista
Jean-Louis Pironio lavora nel campo dell’informazione e della comunicazione. È anche un fotografo esperto. Insieme a suo padre Jean-Pierre, dal 2008 ha partecipato a diversi progetti e mostre cui ArtesMechanichae ha contribuito. Nel 2008 ha fatto parte del comitato organizzativo della mostra Les Rêves mécaniques de Léonard de Vinci (Rombas – Francia), mentre nel 2010 ha coordinato la realizzazione del modello in scala 1:2 del meccanismo anti frizione delal cmpana monumentale “La Mutte” (Cattedrale di Metz – Francia) esposto nel Museo leonardiano di Vinci. Sempre nel 2010 ha poi messo a frutto le sue capacità manuali per costruire alcuni apparati meccanici disegnati da Leonardo da Vinci per la mostra “Romorantin, le projet oublié” (Romorantin – Francia). Nell’ambito poi della mostra “Une idée, 1000 machines- De Léonard de Vinci à Jean Errard” del 2013 (Nancy – Francia) è stato l’autore delle prime ricostruzioni mai realizzate di alcune macchine disegnate da Jean Errard de Bar-Le-Duc, ingegnere e progettista di fortificazioni del XVI secolo. Il suo lavoro più recente è la ricostruzione in scala reale di un esemplare funzionante di un odometro disegnato da Leonardo da Vinci attorno al 1495 (Codex Atlanticus f.1.r). Questo odometro verrà esposto al Museo del Louvre a Parigi il 20 Settembre 2015 durante la conferenza dal titolo “L’oeil de l’oiseau” tenuta dal professor Pascal Brioist. Attualmente è impegnato nella relizzazione di un torchio da stampa didattico sul principio di quello di Johanness Gutenberg.
Le opere
1 opera realizzata da questo autore